
Specifiche per l'utilizzo del serbatoio di stoccaggio chimico
2025-09-24 08:36All'arrivo a destinazione, se il serbatoio di stoccaggio chimico è un prodotto verticale interamente in plastica, può essere posizionato direttamente su un terreno pianeggiante gettato in cemento e collegato alle tubazioni per l'uso. Per i serbatoi di stoccaggio chimico di grandi dimensioni, è possibile prima posarli a terra e poi erigerli. Le fondamenta per l'installazione dei serbatoi di stoccaggio chimico devono essere livellate e piatte, in grado di sopportare la pressione corrispondente. Se si utilizzano strutture in acciaio come fondamenta per i serbatoi di stoccaggio chimico, le fessure tra le strutture in acciaio non devono essere eccessive. Se necessario, è necessario posare lastre di legno o ferro sulla superficie delle fondamenta.
Poiché la base dei grandi serbatoi verticali per lo stoccaggio di sostanze chimiche è progettata per rigonfiarsi verso l'interno assumendo una forma sferica durante la formatura, si consiglia di stendere sabbia sulla fondazione orizzontale per formare una corrispondente forma sferica per la base del serbatoio. I serbatoi orizzontali interamente in plastica devono essere posizionati su una base in mattoni di cemento, con un'altezza della base generalmente pari alla metà dell'altezza del serbatoio. La base viene in genere realizzata con metodi di muratura in loco.
Quando si stoccano prodotti chimici, i serbatoi di stoccaggio devono essere chiaramente etichettati. L'area circostante i serbatoi di stoccaggio deve essere dotata di adeguati canali di drenaggio e impianti di diluizione. Se sul fondo del serbatoio sono presenti tubi collegati tramite giunti o flange, questi devono essere perpendicolari alla parete del serbatoio. Si consiglia di utilizzare raccordi flessibili per evitare una dilatazione irregolare della parete del serbatoio dovuta al riempimento di liquido, che potrebbe danneggiare i giunti e causare perdite. Nei casi più gravi, ciò potrebbe persino danneggiare il giunto e il corpo del serbatoio.
Se è necessario installare attrezzature ausiliarie pesanti, come miscelatori, sul serbatoio, o se il personale deve lavorare sulla parte superiore del serbatoio mentre il serbatoio di stoccaggio non è in grado di sostenere il carico, è necessario installare impalcature o scale aggiuntive e adottare misure di sicurezza. Nei casi in cui il livello del liquido nel serbatoio di stoccaggio chimico non possa essere controllato, è necessario installare una porta di troppo pieno per prevenire fuoriuscite di liquido ed evitare danni inutili. Quando le portate di afflusso e deflusso del serbatoio di stoccaggio chimico sono significative durante il funzionamento, è necessario installare fori di sfiato corrispondenti.
Quando si trasferiscono liquidi in serbatoi di stoccaggio di prodotti chimici, è fondamentale evitare operazioni alla cieca. Consultare sempre il produttore dei veicoli per il trasporto di liquidi chimici prima di procedere. Ciò garantisce sia l'integrità dei serbatoi di stoccaggio di prodotti chimici sia il corretto stoccaggio dei liquidi.