
Introduzione ai fondamenti dei serbatoi di stoccaggio petrolchimici
2025-08-12 13:381. Scopo dei serbatoi di stoccaggio: i contenitori sigillati in acciaio utilizzati per lo stoccaggio di liquidi o gas sono chiamati serbatoi di stoccaggio in acciaio. La progettazione di serbatoi di stoccaggio in acciaio è un'infrastruttura essenziale e importante per settori come quello petrolifero, chimico, cerealicolo e petrolifero, alimentare, antincendio, dei trasporti, metallurgico e della difesa nazionale. La nostra vita economica si basa da sempre su serbatoi di stoccaggio in acciaio di tutte le dimensioni e il ruolo importante svolto dai serbatoi di stoccaggio in acciaio nello sviluppo dell'economia nazionale è insostituibile. I serbatoi di stoccaggio in acciaio sono attrezzature specializzate per lo stoccaggio di varie materie prime liquide o gassose e prodotti finiti. Per molte aziende, la normale produzione non può essere svolta senza serbatoi di stoccaggio, soprattutto per le riserve di materiali strategici della Cina, che dipendono da serbatoi di stoccaggio di varie capacità e tipologie. Gli impianti di stoccaggio petrolifero cinesi sono composti principalmente da serbatoi di stoccaggio fuori terra e sono per lo più realizzati con strutture metalliche.
2. Classificazione: a causa dei diversi supporti di stoccaggio, esistono anche varie forme di serbatoi di stoccaggio. Classificazione per posizione: possono essere suddivisi in serbatoi di stoccaggio fuori terra, serbatoi di stoccaggio interrati, serbatoi di stoccaggio semi-interrati, serbatoi di stoccaggio offshore, serbatoi di stoccaggio subacquei, ecc. Classificazione per prodotti petroliferi: possono essere suddivisi in serbatoi di stoccaggio di petrolio greggio, serbatoi di stoccaggio di olio combustibile, serbatoi di olio lubrificante, serbatoi di olio commestibile, serbatoi di acqua antincendio, ecc. Classificazione per scopo: possono essere suddivisi in serbatoi di petrolio di produzione, serbatoi di stoccaggio di olio, ecc. Classificazione per forma: possono essere suddivisi in serbatoi di stoccaggio verticali, serbatoi di stoccaggio orizzontali, ecc. Classificazione per struttura: possono essere suddivisi in serbatoi di stoccaggio a tetto fisso, serbatoi di stoccaggio a tetto galleggiante, serbatoi di stoccaggio sferici, ecc. Classificazione per dimensione: i serbatoi di stoccaggio di grandi dimensioni con una capacità superiore a 100 m³ sono per lo più serbatoi verticali; i serbatoi di stoccaggio inferiori a 100 m³ sono piccoli e per lo più orizzontali.