
Metodi di manutenzione e temperatura di preriscaldamento dei serbatoi di stoccaggio in plastica rivestiti in acciaio
2025-07-08 10:53La funzione principale dei serbatoi di stoccaggio in plastica rivestiti in acciaio è quella di sfruttare le proprietà speciali dei materiali per lo stoccaggio e il trasporto di sostanze corrosive. Con il continuo progresso della società, anche la consapevolezza della salute delle persone è in costante miglioramento. Tuttavia, in molti settori, le sostanze chimiche sono presenti da tempo immemorabile. Per garantire che l'ambiente non venga inquinato e che il personale non subisca danni, è necessario garantire lo stoccaggio sicuro delle sostanze chimiche corrosive.
Metodi di manutenzione per serbatoi di stoccaggio in plastica rivestiti in acciaio
In generale, la durata utile dei serbatoi di stoccaggio in plastica rivestiti in acciaio è relativamente lunga. L'uso prolungato di tali serbatoi può causare corrosione e perdite. Se non vengono puliti e ispezionati regolarmente, il reattore in plastica rivestito in acciaio è soggetto a gravi incidenti. La pulizia dei serbatoi di petrolio influisce sulla qualità dei prodotti petroliferi e le condizioni igieniche dei serbatoi minacciano la sicurezza dell'ambiente circostante e dell'area del serbatoio. Mantenere pulito l'interno del reattore in plastica rivestito in acciaio riduce l'inquinamento da petrolio. Allo stesso tempo, una volta che il metallo del serbatoio di stoccaggio in plastica rivestito in acciaio si corrode e si perfora, si verificheranno notevoli perdite di petrolio, con conseguenti sprechi economici e danni ambientali, oltre a rappresentare un rischio di incendio. Pertanto, è necessario ispezionare il fondo del serbatoio una volta all'anno per determinare se sia necessaria la pulizia.
Il ciclo di manutenzione dei serbatoi di stoccaggio in plastica rivestiti in acciaio si divide in due tipologie: manutenzione media e manutenzione straordinaria. La manutenzione media richiede solitamente 2-4 mesi, mentre la manutenzione straordinaria richiede solitamente un anno. La manutenzione media consiste nella pulizia o sostituzione dell'indicatore di livello del liquido, nella riparazione o sostituzione delle valvole di ingresso, uscita e scarico, nella pulizia e pulizia della serpentina dell'acqua di raffreddamento. Il controllo e la riparazione del rompifiamma della valvola di sicurezza, la riparazione dello strato anticorrosivo e dello strato isolante. Le riparazioni straordinarie includono la riparazione dei componenti interni del serbatoio di stoccaggio nell'ambito di un progetto di riparazione media. In caso di crepe o corrosione grave, verranno eseguite le relative riparazioni o la sostituzione della sezione del cilindro. In base ai requisiti di ispezione interna ed esterna, e dopo la riparazione o la sostituzione del giunto del cilindro, è necessario effettuare una prova di tenuta per risolvere altri problemi riscontrati durante l'ispezione interna ed esterna del serbatoio di stoccaggio.
Il serbatoio di stoccaggio in plastica rivestito in acciaio è rivestito in plastica ecologica, atossica, inodore e resistente alla corrosione. Utilizza un processo di stampaggio a laminazione e viene prodotto in un'unica fase. Presenta le seguenti caratteristiche: buona integrità, elevata resistenza, assenza di saldature, assenza di perdite, resistenza agli urti, buona tenacità, leggerezza, lunga durata, resistenza ad acidi e alcali, resistenza ai solventi organici, conformità agli standard igienici, prezzo contenuto e molteplici specifiche e varianti.
La temperatura di preriscaldamento durante la saldatura di serbatoi di stoccaggio in plastica rivestiti in acciaio deve essere determinata in base alla composizione chimica del tipo di acciaio e alla rigidità strutturale. Maggiore è il contenuto di carbonio del tipo di acciaio, maggiore è la quantità di altri elementi di lega presenti e maggiore è la rigidità di esercizio, maggiore è la temperatura di preriscaldamento richiesta. Sequenza di saldatura. A parità di prestazioni di saldatura, materiali e specifiche di saldatura, se la sequenza di saldatura è diversa, anche la tendenza a produrre cricche a caldo sarà diversa. Il motivo è che diverse sequenze di saldatura comportano diverse sollecitazioni di saldatura. È necessario adottare una sequenza di saldatura ragionevole per ridurre al minimo possibile le sollecitazioni di saldatura.