
Materiali e caratteristiche dei serbatoi di stoccaggio in polietilene
2025-04-22 14:18I serbatoi di stoccaggio in polietilene sono realizzati principalmente in polietilene ad alta densità (HDPE) o polietilene lineare a bassa densità (LLDPE), che presentano le seguenti caratteristiche e vantaggi significativi:
1. Resistenza alla corrosione: il polietilene ha un'eccellente resistenza chimica e può resistere all'erosione di vari acidi, alcali, sali e altre sostanze chimiche, rendendolo adatto allo stoccaggio di liquidi corrosivi.
2. Resistenza agli urti: il materiale in polietilene ha una buona resistenza agli urti e non si rompe facilmente nemmeno in ambienti a basse temperature.
3. Resistenza all'usura: il polietilene ha una superficie liscia e un basso tasso di usura, il che lo rende adatto allo stoccaggio di supporti contenenti particelle solide.
4. Resistenza alle alte e basse temperature: i serbatoi di stoccaggio in polietilene possono essere utilizzati normalmente in un intervallo di temperatura compreso tra -40 ℃ e 60 ℃, con una forte adattabilità.
5. Buona tenuta: il design dell'interfaccia del serbatoio di stoccaggio in polietilene è ragionevole, con buone prestazioni di tenuta, prevenendo efficacemente le perdite.
6. Leggero: i serbatoi di stoccaggio in polietilene sono leggeri e facili da trasportare e installare.
7. Non tossico ed ecologico: il materiale in polietilene soddisfa gli standard di sicurezza alimentare, non contiene sostanze nocive ed è ecologico.
8. Economia: i serbatoi di stoccaggio in polietilene hanno bassi costi di produzione e un'elevata redditività.
In sintesi, i serbatoi di stoccaggio in polietilene sono stati ampiamente utilizzati in settori quali l'ingegneria chimica, la tutela ambientale e l'industria alimentare, grazie alla loro eccellente stabilità chimica, alle proprietà meccaniche e alla convenienza.
I serbatoi di stoccaggio in polietilene hanno una buona resistenza alla corrosione e possono resistere all'erosione di diverse sostanze chimiche. Questo tipo di serbatoio di stoccaggio è realizzato principalmente in polietilene ad alta densità (HDPE) o polietilene lineare a bassa densità (LLDPE) e presenta le seguenti caratteristiche:
Il polietilene ha un'eccellente resistenza alla corrosione da parte della maggior parte degli acidi inorganici, degli alcali e delle soluzioni saline. In ambienti chimici comuni come acido cloridrico diluito, acido solforico diluito, soluzioni di idrossido di sodio, ecc., i serbatoi di stoccaggio in polietilene non subiscono reazioni chimiche e quindi non causano danni ai materiali.
Il polietilene ha anche una buona tolleranza a molti solventi organici. Ad esempio, può resistere all'erosione di solventi come benzene, toluene, acetone, etanolo, ecc., il che rende i serbatoi di stoccaggio in polietilene altamente sicuri per lo stoccaggio di materie prime chimiche, pesticidi, coloranti e altre sostanze chimiche.