Quali sono i tipi più comuni e le specifiche corrispondenti dei serbatoi di stoccaggio resistenti alla corrosione?

2025-11-24 14:34

        Quando si parla di serbatoi di stoccaggio resistenti alla corrosione, credo che tutti li conoscano abbastanza bene. Anche se si parte da zero e senza le dovute informazioni, leggendo articoli pertinenti sui siti web e imparando dai contenuti in essi contenuti, è possibile gradualmente comprendere a fondo questi serbatoi, in modo da soddisfare gli obiettivi e i requisiti previsti. Pertanto, questo lavoro continuerà anche in futuro, garantendo a tutti un'esperienza preziosa.

        Esistono vari tipi di serbatoi resistenti alla corrosione, come i serbatoi in PE, realizzati in polietilene. Questi serbatoi possono generalmente funzionare a temperature fino a 60 o 70 °C. Inoltre, il limite inferiore di temperatura può raggiungere circa -70 °C.

        I serbatoi di stoccaggio in PE sono ampiamente utilizzati in diverse applicazioni e offrono numerosi vantaggi, come superfici senza giunzioni, assenza di perdite, resistenza all'invecchiamento e agli urti, resistenza alla corrosione e lunga durata. Pertanto, in una certa misura, i serbatoi di stoccaggio in PE possono compensare i difetti dei serbatoi rotostampati interamente in plastica.

        Inoltre, il serbatoio di stoccaggio verticale in plastica rivestito in acciaio è un tipo di serbatoio comunemente utilizzato nei serbatoi di stoccaggio resistenti alla corrosione. I suoi principali vantaggi includono l'ingombro ridotto, l'installazione semplice e pratica e un miglioramento complessivo delle prestazioni rispetto ad altri serbatoi, che altri tipi non riescono a raggiungere. Pertanto, anche questo tipo di serbatoio è eccellente.

        Per quanto riguarda le specifiche dei serbatoi di stoccaggio resistenti alla corrosione, esse variano a seconda delle diverse tipologie e sono soggette a norme specifiche. Pertanto, nello specifico, sono le seguenti:

        I serbatoi di stoccaggio interamente in polietilene sono disponibili in versione verticale e orizzontale, con i serbatoi verticali ulteriormente suddivisi in modelli a fondo piatto e a fondo conico. La capacità standard varia da 1 a 50 metri cubi.

        Serbatoi verticali rivestiti in acciaio, serbatoi verticali compositi acciaio-plastica e serbatoi rivestiti in guscio di tartaruga: questi tre tipi di serbatoi hanno specifiche simili. Il loro intervallo numerico specifico è compreso tra 1 e 150 metri cubi. Per quanto riguarda la determinazione delle specifiche esatte, dipende dalle condizioni effettive.


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.